La clorexidina è un disinfettante ad ampio spettro che si usa generalmente (ma non solo) per la cura del cavo orale dopo interventi ai denti oppure nel caso di infiammazione delle gengive; si trova infatti nella composizione di spray, collutori o dentifrici.
Bisogna però fare attenzione e non utilizzare i prodotti che contengono clorexidina in modo continuativo e senza prescrizione del dentista, poiché l’uso prolungato di questa sostanza può causare una serie di effetti collaterali:
 irritazione della bocca
 irritazione della bocca
 macchie sui denti
 macchie sui denti
 sapore insolito o sgradevole in bocca
 sapore insolito o sgradevole in bocca
 diminuzione della sensazione di gusto
 diminuzione della sensazione di gusto
Bisogna poi ricordare che la clorexidina distrugge i batteri che si sviluppano nel rivestimento (placca) che si forma sui denti tra uno spazzolamento e l’altro, impedendo così l’insorgere della gengivite; tuttavia, la clorexidina non impedisce la formazione della placca e del tartaro!
Quindi lo spazzolamento corretto dei denti e l’uso del filo interdentale sono necessari e importanti anche quando si sta utilizzando un prodotto a base di clorexidina.
[Direttore Sanitario: Dott. Mauro Savio, Tessera Albo Odontoiatri Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano n. 4168]


 Italiano
Italiano				 English (UK)
English (UK)					           Русский
Русский